
RACCONTI E MECCANICA NEL LIBRO DI MARCO GENOVESI
Marco Genovesi è un giovane classe ’98, imprenditore nel settore automotive, collezionista e heritage ambassador che ha trasformato la sua passione per le auto d’epoca in una carriera unica e coinvolgente. Appassionato conoscitore di auto d’epoca aiuta i collezionisti ad ampliare le loro raccolte. Fondatore dell’Iron Fox Garage, un’officina specializzata nel restauro di vetture storiche, Genovesi ha saputo fondere arte, meccanica e tradizione, trasformando la sua esperienza in un vero e proprio racconto di dedizione. Il suo percorso professionale, segnato da continui cambiamenti e dal cantiere navale al postino, ha trovato un punto di svolta durante il lockdown del 2020, quando ha deciso di investire in un sogno personale e dare vita a Iron Fox Garage.
“La passione per le auto d’epoca è una malattia incurabile, ma con le giuste medicine ti fa stare incredibilmente bene”, scherza Genovesi.
Lui non si limita al restauro: ogni vettura è una storia da raccontare, un pezzo di passato glorioso che merita di essere preservato. “Nel mondo del restauro si parla sempre di originalità, ma per noi è più importante esaudire i sogni dei nostri clienti”, precisa Marco, sottolineando come la cura dei dettagli e la pazienza siano fondamentali per riscoprire e valorizzare ogni singolo modello.
Un capitolo significativo della sua esperienza è legato all’incontro con Mauro Prampolini, una figura leggendaria della meccanica. “Ho aperto la mia prima carrozzeria proprio dietro la sua officina. All’inizio lo conoscevo solo di nome, poi, grazie alla mia prima Alfa Romeo GT Junior, ho avuto la scusa per varcare quel cancello. Da lì è nata un’amicizia profonda”, racconta Genovesi.
La conoscenza con Prampolini ha significato entrare in contatto con un patrimonio di esperienza inestimabile. “Conoscendo Mauro, col tempo sono stato depositario della sua storia – racconta il giovane autore -. Che purtroppo, così come nel caso molti altri personaggi che come lui, hanno reso leggendari gli anni d’oro dell’automobilismo, non sono conosciute. Si tende a ricordare i grandi nomi: Ferrari, Lamborghini, Porsche… si tende a citare e commemorare gli uomini a ‘capo della piramide’, e non anche coloro che hanno reso possibile la storia. Le persone che l’hanno plasmata con le loro mani rimangono dietro le quinte e conosciuti solamente da coloro che li hanno incontrati”.
Questo racconto, intriso di ammirazione e rispetto, diventa l’essenza del tributo che Genovesi ha voluto rendere omaggio a Mauro Prampolini con un libro Mauro Prampolini. L’arte della meccanica, con Ferrari e Bizzarrini, edito da Skira. Un’opera che non è solo una biografia, ma un invito a dare prestigio a chi, come il suo maestro, ha contribuito in modo fondamentale a plasmare l’epoca d’oro dell’automobilismo italiano.
Oggi, mentre il mondo del restauro vive un momento di fermento e rinascita, Marco è pronto a portare la sua passione oltre i confini dell’officina. Con il progetto Iron Fox Show, una web serie dedicata a raccontare le storie delle auto e dei personaggi che hanno segnato il mondo dei motori, intende far rivivere le leggende di un passato che continua a ispirare. “Voglio far rivivere le leggende di questo mondo, senza lasciarle morire nei ricordi di pochi,” dichiara con determinazione Genovesi.
Il percorso di Marco Genovesi è dunque un viaggio di dedizione e amore per la meccanica, un racconto che intreccia la modernità del restauro con la tradizione dei grandi artigiani. Attraverso il suo lavoro e la sua scrittura, ci invita a guardare al passato con occhi nuovi e a riconoscere il valore di chi, dietro ogni grande marchio, ha saputo trasformare il proprio talento in arte.
Cristiano Gassani
RIPRODUZIONE RISERVATA