
PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO, STORIA E OBIETTIVI
Lui è Antonio Vella, ha sempre amato la lettura. Gli piace la saggistica storica, soprattutto del ’900: prima e seconda guerra mondiale. Della narrativa apprezza i romanzi noir che lasciano col fiato sospeso fino all’ultima pagina. Dice che lo definiscono un folle....
STORIE DI FAMIGLIA E STORIA D’ITALIA
Siamo a fine ’800, ai tempi della prima guerra d’Africa, durante il tentativo dell’Italia di sottomettere l’Etiopia culminato nella disfatta di Adua. In un paesino nei pressi di Siena il protagonista, Olmo, incontra quella che diventerà sua moglie e trascorre con lei...
LA VENDETTA DEGLI DEI: LA VOCE DI CLITENNESTRA NEL NUOVO ROMANZO DI HANNAH LYNN
“Clitennestra. Ricordate questo nome, quando pensate al perché siamo qui oggi. Non è un’ombra, una figura lontana. Era una donna reale. Una madre”. Appassionati di mitologia greca (come la sottoscritta) e non, a rapporto! La vendetta degli dei (A Spartan's Sorrow) è...
UN LIBRO PER ESPLORARE LA MONTAGNA
Il nuovo Manuale per giovani stambecchi di Irene Borgna è un libro che vuole essere il compagno di avventura per ragazzi che sognano bivacchi e notti stellate, vette da raggiungere, torrenti da guadare, albe silenziose e tramonti indimenticabili. Ricco di...
LA CORRISPONDENZA DI LUCREZIA ROSPIGLIOSI
“Tutto è iniziato il giorno in cui mi sono trovata a dover scrivere a un suora: non avevo alcuna idea di come farlo, e in pochi hanno saputo aiutarmi”, spiega Lucrezia Rospigliosi che, spinta da questa esigenza e dovendo scrivere molte lettere, non riusciva a trovare...
CARA “MONTAGNA DI FUOCO”
“Una montagna che va ben oltre il genere, vulcano (maschile) con un nome femminile (Etna) e con la vocazione di una madre, ‘idda’, che protegge e punisce i propri figli. Il mio viaggio per incontrarti di nuovo inizia dalla casa dei miei genitori e dagli oggetti di mio...